Masha Amini, una donna di roccia e vento

Il 16 settembre 2022 a Teheran la 22enne Masha Amini è stata arrestata e assassinata dalla polizia locale per non aver indossato il velo in modo ritenuto consono, provocando proteste in tutto il Paese

Shirin Neshat. Quanto rumore può fare una lotta silenziosa?

L’arte come strumento di denuncia. Shirin Neshat è un’artista iraniana che, a seguito delle leggi restrittive emanate nel 1979, lotta attraverso le sue fotografie per i diritti delle donne.

Un atto di resistenza civile: Leggere Lolita a Teheran

Azar Nafisi è una scrittrice e insegnante iraniana, nel suo romanzo più famoso racconta dell’esperienza avuta con sette sue studentesse a Teheran, dove insieme hanno letto, con l’unico scopo di resistere.

Coup 53: cinema e uguaglianza sociale per un mondo più giusto e sostenibile

Un documentario, costruito come un thriller investigativo, per raccontare la storia del golpe in Iran del 1953 portando alla luce materiale d’archivio mai visto prima e verità nascoste.

Dalla feroce sorte

Dalla feroce sorte il rifugio è poesia dalla crudele amata il rifugio è poesia dalla palese tirannia il rifugio è poesia * L’insonnia in una notte di luna piena, un inutile parlare tra sé e sé fino al mattino. * Un albero carico di arance arancioni in un cielo color celeste. * A cosa serve … Continua a leggere Dalla feroce sorte