La fotografia come chiave di svolta per un futuro migliore per le persone in difficoltà: il lavoro dell'associazione RiSCATTI ONLUS.
Ri-scatti

La fotografia come chiave di svolta per un futuro migliore per le persone in difficoltà: il lavoro dell'associazione RiSCATTI ONLUS.
La sessantacinquesima edizione di World Press Photo ha una nuova faccia: i premi sono divisi in 4 categorie seguendo anche un approccio regionale, per una maggiore inclusione. Ecco i vincitori.
Cosa si cela dietro a un telo e a una corda? Impedire agli occhi di godere della bellezza di un monumento lascia spazio all’immaginazione.
L’arte come strumento di denuncia. Shirin Neshat è un’artista iraniana che, a seguito delle leggi restrittive emanate nel 1979, lotta attraverso le sue fotografie per i diritti delle donne.
Nella storia dell’arte, della letteratura, nelle nostre vite di tutti i giorni, un bacio è sempre esistito. Qui ne troverete tre che provano a raccontare una storia.
L’artista turco Ugur Gallenkus con i suoi collage digitali mette in mostra l’unione frammentata e spezzata di due mondi estremamente distanti: la ricchezza e l’opulenza dell’Occidente, la fame e la povertà dell’Oriente.