La sessantacinquesima edizione di World Press Photo ha una nuova faccia: i premi sono divisi in 4 categorie seguendo anche un approccio regionale, per una maggiore inclusione. Ecco i vincitori.
World Press Photo 2022

La sessantacinquesima edizione di World Press Photo ha una nuova faccia: i premi sono divisi in 4 categorie seguendo anche un approccio regionale, per una maggiore inclusione. Ecco i vincitori.
Cosa si cela dietro a un telo e a una corda? Impedire agli occhi di godere della bellezza di un monumento lascia spazio all’immaginazione.
L’arte come strumento di denuncia. Shirin Neshat è un’artista iraniana che, a seguito delle leggi restrittive emanate nel 1979, lotta attraverso le sue fotografie per i diritti delle donne.
La storia di Letizia Battaglia, una fotografa ma ancor prima una donna che ha lottato per la propria libertà e indipendenza. I suoi scatti raccontano le lotte sociali di un’epoca.
Le foto vincitrici del concorso di fotogiornalismo più importante al mondo che raccontano un intero anno attraverso la fotografia.
Gli scatti di una Venezia deserta e le sensazioni che suscita una Laguna silenziosa, dominata dalla Natura