Nel 2017 è stata fondata la prima e unica biblioteca a Lampedusa, un luogo di aggregazione e lettura per tutti gli abitanti dell’isola, fissi e di passaggio.
La biblioteca di Lampedusa, spazio essenziale per un luogo di passaggio

Nel 2017 è stata fondata la prima e unica biblioteca a Lampedusa, un luogo di aggregazione e lettura per tutti gli abitanti dell’isola, fissi e di passaggio.
Mistero e passione per la lettura si uniscono in una box a sorpresa grazie a Romanzi, una nuova startup che valorizza l'editoria indipendente.
Invece di leggere libri, negli spazi aperti delle Human Library a raccontarsi sono le persone stesse, che spesso si ritrovano vittima di pregiudizi e stereotipi. Per uscire da essi si mettono a nudo diventando protagonisti di storie.
Oggi è la giornata internazionale per la sensibilizzazione sull’epidemia dell’AIDS dovuta alla diffusione del virus dell’HIV. La malattia infettiva si porta dietro un bagaglio fatto di stigmi e pregiudizi che la letteratura può aiutare a smontare attraverso l’empatia.
L’immaginario collettivo del cambiamento climatico dipende da narrazioni fantascientifiche. L’ecocritica riflette sul rapporto uomo-natura nelle fiction e ci può aiutare a cambiare rotta
La raccolta di racconti La Boutique del mistero di Dino Buzzati è un classico della narrativa italiana: trentun storie pubblicate nel 1968. Attraverso i temi trattati vediamo parabole di vita e personaggi di fantasia, che diventano simboli. Il racconto del Colombre mi è stato letto il primo giorno di scuola, dalla professoressa di greco. Ricordo … Continua a leggere A ognuno il suo Colombre