Il 16 settembre 2022 a Teheran la 22enne Masha Amini è stata arrestata e assassinata dalla polizia locale per non aver indossato il velo in modo ritenuto consono, provocando proteste in tutto il Paese
Masha Amini, una donna di roccia e vento

Il 16 settembre 2022 a Teheran la 22enne Masha Amini è stata arrestata e assassinata dalla polizia locale per non aver indossato il velo in modo ritenuto consono, provocando proteste in tutto il Paese
Roger Federer e Valentino Rossi hanno segnato la storia dei rispettivi sport, oggi, per entrambi, sembra avvicinarsi il momento del ritiro. O forse no...
La borgata Paraloup è un centro culturale in cui ci si immerge in una vita di comunità, un punto di contatto tra sostenibilità, storia e natura.
Azar Nafisi è una scrittrice e insegnante iraniana, nel suo romanzo più famoso racconta dell’esperienza avuta con sette sue studentesse a Teheran, dove insieme hanno letto, con l’unico scopo di resistere.
Il 30 aprile 1977 tredici madri argentine si riunirono in Plaza de Mayo a Buenos Aires per chiedere che fine avessero fatto i loro figli desaparecidos. E in silenzio, camminarono.
La bicicletta è ancora oggi forma di resistenza? Ormai protagonista indiscussa dei centri urbani, in Palestina la bici ha ancora un significato politico forte e cruciale per il suo popolo.