La lingua italiana come strumento di riscatto sociale grazie all'operato dell'associazione Penny Wirton.
L’italiano per tutti

La lingua italiana come strumento di riscatto sociale grazie all'operato dell'associazione Penny Wirton.
Le complessità di una società raccontata con gli occhi di un giovane bengalese a Roma, tra immigrazione di seconda generazione, lavoro, vita europea, costumi, Islam e relazioni sociali.
Due italiani hanno inventato una vernice che è in grado di purificare l’aria dallo smog e dalle impurità. Come? Imitando la natura, attraverso un processo di ionizzazione dell’aria.
A 30 minuti da Roma si trova il primo museo condominiale al mondo. A Tor Marancia la street art, in una delle sue più belle manifestazioni, si fonde indissolubilmente con la quotidianità.
Intervista a Collettivo Tezeta, realtà interdisciplinare promotrice di un progetto di restituzione fondato sul dialogo con la comunità eritrea a Roma.
Maddalena e Pietro hanno intervistato Federica e Simone per sapere com’è nata la realtà di Scomodo e quali sono le loro attività e obiettivi.