Novembre e la sua nebbia. La memoria di un amore. E il freddo che avanza.
Non recidere, forbice, quel volto

Novembre e la sua nebbia. La memoria di un amore. E il freddo che avanza.
Emozioni, pensieri e riflessioni sulla nona Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, vissuta sull’isola di Lampedusa come volontaria del Comitato Tre Ottobre
“Fammi vedere se – utilizzando queste parole [...] e la mia vita [...] - riesco a costruirti un centro.” Come la cultura e la lingua riflettono il modo di vedere i corpi e il proprio valore, attraverso la poesia.
La lingua è un patrimonio inestimabile: in India molte associazioni e singoli cittadini stanno cercando di salvare dalla scomparsa le lingue tribali e il sapere ad esse collegato
Cinque ragazzi raccolgono le testimonianze dei protagonisti che hanno portato i valori della sostenibilità, dell’uguaglianza e della pace al G8 di Genova.
Un gruppo di cronisti venezuelani porta l’informazione sui mezzi di trasporto e per strada, dopo che molti giornali sono stati chiusi o sono passati sotto il controllo statale.