Un podcast, tre pietre d’inciampo, tre storie di oppositori politici: celebrare il 25 aprile con “Tre storie ribelli a Milano”. In questo articolo l'intervista ai creatori.
Tre storie ribelli per il 25 aprile

Un podcast, tre pietre d’inciampo, tre storie di oppositori politici: celebrare il 25 aprile con “Tre storie ribelli a Milano”. In questo articolo l'intervista ai creatori.
Prévert ci racconta le mille sfumature e contraddizioni dell’amore
Novembre e la sua nebbia. La memoria di un amore. E il freddo che avanza.
Emozioni, pensieri e riflessioni sulla nona Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, vissuta sull’isola di Lampedusa come volontaria del Comitato Tre Ottobre
“Fammi vedere se – utilizzando queste parole [...] e la mia vita [...] - riesco a costruirti un centro.” Come la cultura e la lingua riflettono il modo di vedere i corpi e il proprio valore, attraverso la poesia.
La lingua è un patrimonio inestimabile: in India molte associazioni e singoli cittadini stanno cercando di salvare dalla scomparsa le lingue tribali e il sapere ad esse collegato