Contrastare la criminalità diffusa sostenendo il dialogo e l’interscambio di approcci metodologici in diversi Paesi del subcontinente Americano
ALAS: fare rete in Sudamerica per una cultura di giustizia sociale

Contrastare la criminalità diffusa sostenendo il dialogo e l’interscambio di approcci metodologici in diversi Paesi del subcontinente Americano
Un bene confiscato alla mafia, nel cuore del centro storico di Genova, diventerà una escape room. Un progetto di amicizia, memoria e cittadinanza attiva.
Un bene confiscato alla criminalità organizzata trasformato in uno spazio di riflessione ed elaborazione di azioni artistiche a scopo educativo, politico e sociale.
Un’oasi verde al riparo dal grigio della periferia. Davide Cerullo, ex camorrista, torna a Scampia e fonda una ludoteca, luogo di svago a contatto con la natura nel cuore del quartiere.
A 28 anni dalla strage di Capaci, oggi ricordiamo quella giornata raccontando la storia di una donna che ha sacrificato tutto per liberare la città di Ostia dalla malavita e ce l’ha fatta.
Un progetto rivolto ai ragazzi sottoposti a procedimento penale e impegnati in un percorso di riparazione seguendo i valori dell’antimafia sociale e responsabile.