Proteggere l’ambiente dai conflitti armati: l’esempio Colombiano

Gli accordi di Pace tra le guerriglie e lo Stato colombiano sono un esempio di come ricostruire una società e un mondo naturale che da anni sono vittime di un conflitto armato.

Hahnemann e la scoperta del ‘simile’: l’origine dell’omeopatia

La medicina omeopatica possiede origini degne di nota - anche se per lo più ignote - e questa disciplina può avere cose positive, anche per la medicina tradizionale.

MAIA e i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

MAIA Onlus, associazione che si impegna nella difesa dei diritti dei minori nelle aree Palestinesi, ci ricorda l’importanza della Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Alzheimer, la FDA approva un nuovo farmaco

Dopo vent’anni di insuccessi arriva il via libera della FDA a Aduhelm, nuovo farmaco contro l’Alzheimer in grado di rallentarne significativamente il decorso, speranza per milioni di pazienti nel mondo.

Un apostrofo rosa fra le parole ‘t’amo’

Nella storia dell’arte, della letteratura, nelle nostre vite di tutti i giorni, un bacio è sempre esistito. Qui ne troverete tre che provano a raccontare una storia.