Con il suo Decameron Boccaccio ci ricorda che attraverso l’arte del racconto possiamo ricucire il senso della Storia che a volte sembra essersi perduto.
Il paradiso che in Terra si può fare

Con il suo Decameron Boccaccio ci ricorda che attraverso l’arte del racconto possiamo ricucire il senso della Storia che a volte sembra essersi perduto.
L’unica piece teatrale scritta dal grande autore portoghese in una sola notte: tre donne vegliano un’amica in un’atmosferma misteriosa e surreale, tra realtà e fantasia.
Con Inviti Superflui scopriamo tutta la vita in un racconto, tutte le stagioni e tutte le sfaccettature di una storia d’amore.
Vittorio Sereni attraverso il ciclismo ci spiega come sopravvive la poesia con la gioia ardente di chi scopre qualcosa che d’improvviso sente familiare da sempre.
Preview: A un anno dalla sua morte, un omaggio ad Andrea Camilleri, padre del Commissario Montalbano e della giallistica italiana.
Riflessione su come l’indifferenza, attraverso il romanzo “Gli Indifferenti” di Alberto Moravia, sia un sentimento di grande attualità ancora radicato nella nostra società e da sconfiggere.