Febbre: raccontare lo stigma della sieropositività

Oggi è la giornata internazionale per la sensibilizzazione sull’epidemia dell’AIDS dovuta alla diffusione del virus dell’HIV. La malattia infettiva si porta dietro un bagaglio fatto di stigmi e pregiudizi che la letteratura può aiutare a smontare attraverso l’empatia.

Demitizzare la cultura della performance per essere felici

La narrazione mediatica propone modelli di vita irraggiungibili che legano il successo lavorativo alla felicità. Davvero questo modo di pensare ci rende felici? Quali sono le alternative?

Pellide, la libreria: la sfrontatezza di leggere ancora nel XXI secolo

Dalla sontuosità del salotto di una casa di un’altra epoca, alla stanza di Ludovica, 9 anni e una vita davanti. La storia di Pellide e del suo trasloco, dal pregiudizio alla riscoperta voglia di vivere.

Ocean Vuong , l’intimità e la vulnerabilità nel nostro lessico famigliare 

“Fammi vedere se – utilizzando queste parole [...] e la mia vita [...] - riesco a costruirti un centro.” Come la cultura e la lingua riflettono il modo di vedere i corpi e il proprio valore, attraverso la poesia.