Pellide, la libreria: la sfrontatezza di leggere ancora nel XXI secolo

Dalla sontuosità del salotto di una casa di un’altra epoca, alla stanza di Ludovica, 9 anni e una vita davanti. La storia di Pellide e del suo trasloco, dal pregiudizio alla riscoperta voglia di vivere.

Il Foyer di Cenni: Milano riparte dalla coabitazione

Cenni di Cambiamento è un progetto meneghino che offre un’apertura su questioni contemporanee al di là del concetto di coabitare: dalla sostenibilità all’inserimento lavorativo per i giovani.

Solidarietà abitativa a persone senza fissa dimora: il modello Housing First Italia

Offrire un alloggio stabile a persone con difficoltà di inserimento sociale e psicologico è la base di una rete di oltre 51 enti attivi in Italia, perché avere una casa è un diritto universale.

La casa per l’affettività: il regalo di Renzo Piano alle mamme detenute di rebibbia

Uno spazio ideato per tutelare i rapporti tra le madri detenute di Rebibbia e i propri familiari e per far vivere i sentimenti in un luogo da dove ricominciare da capo e guardare al futuro.