Intervista a Marina Spadafora, fair fashion ambassador e country coordinator di un movimento grassroots per una moda che rispetti le cose e le persone.
Fashion Revolution Italia: diritti umani e moda sostenibile

Intervista a Marina Spadafora, fair fashion ambassador e country coordinator di un movimento grassroots per una moda che rispetti le cose e le persone.
Un'etichetta non parla di una Terra che soffre e del sangue di chi la lavora. Da qui l’importanza di supportare l'attivismo politico e la denuncia di realtà etiche ed ecologiche, come Diritti a Sud.
L’avocado da agricoltura intensiva non è un prodotto sostenibile. Bravocado dimostra come la piccola produzione, lenta e accurata, possa renderlo tale.
Un servizio di consegne a domicilio ecosostenibile, sociale e solidale; il progetto di un gruppo di ragazzi/e nato da una riflessione sulle criticità degli attuali sistemi di consegna a domicilio.
EyeOnBuy, la community che permette di fare scelte consapevoli in termini di consumo. Un portale permette di valutare la sostenibilità ambientale, sociale e fiscale delle aziende!
Chi è il padrone?! è un progetto internazionale che mette al centro il consumatore nel rispetto etico del lavoro dei produttori