Un riso italiano a km 0 che guarda al futuro dell’alimentazione in ottica solidale e sostenibile
#abbiamorisoperunacosaseria: consumare prodotti locali che sostengono realtà agricole in Italia e nel Mondo

Un riso italiano a km 0 che guarda al futuro dell’alimentazione in ottica solidale e sostenibile
Dal 29 aprile al 1 maggio, una fiera tutta italiana che raccoglie le realtà locali e nazionali che rispettano i principi della sostenibilità e del consumo critico.
Qualche consiglio pratico per riconoscere se un'azienda sta facendo greenwashing.
The Lazy Trotter presenta il suo nuovo progetto solidale che esalta l'antica cultura 'guatemaya', la moda etnica, la sostenibilità ambientale e il lavoro etico delle artigiane locali.
Intervista a Marina Spadafora, fair fashion ambassador e country coordinator di un movimento grassroots per una moda che rispetti le cose e le persone.
Un'etichetta non parla di una Terra che soffre e del sangue di chi la lavora. Da qui l’importanza di supportare l'attivismo politico e la denuncia di realtà etiche ed ecologiche, come Diritti a Sud.