Arabpop è una nuova rivista indipendente italiana per raccontare le mille sfaccettature della cultura araba, dalle arti all'attualità, combattendo stereotipi e falsi miti con la cultura.
Arabpop: uno sguardo fuori Occidente

Arabpop è una nuova rivista indipendente italiana per raccontare le mille sfaccettature della cultura araba, dalle arti all'attualità, combattendo stereotipi e falsi miti con la cultura.
Non dobbiamo farci spaventare dalle infinite possibilità del futuro, ci insegna Pessoa.
Una penna geniale, un uomo eclettico, un pilastro nella cultura italiana: Fabrizio De Andrè, detto Faber, è il poeta degli emarginati.
Dare una spiegazione al razzismo non è semplice, soprattutto se lo si deve spiegare a una bambina i cui occhi conoscono e vogliono vedere solo un mondo buono
Amare la nostra terra e l’umanità tutta, con le parole di Nazim Hikmet.
Sensibilizzare sul tema degli allevamenti intensivi non è affatto semplice, ma grazie ad associazioni e fiction che utilizzano una narrazione empatica è più facile agire consapevolmente.