Economia circolare: due start up italiane tra le finaliste del Green Alley Award

Il Green Alley Award è un premio internazionale dedicato alle start up che si occupano di economia circolare. Tra i papabili vincitori dell’ultima edizione ci sono due italiani

Ripensare a come narrare il cambiamento climatico può aiutarci

L’immaginario collettivo del cambiamento climatico dipende da narrazioni fantascientifiche. L’ecocritica riflette sul rapporto uomo-natura nelle fiction e ci può aiutare a cambiare rotta

Questo sabato prendiamoci un’ora per la Terra

Sabato 26 marzo torna Earth Hour, l’iniziativa globale lanciata dal WWF: un’ora a luci spente per far luce sul cambiamento climatico e proteggere il futuro del Pianeta.

Rewriting Extinction: scrivere storie per salvare il mondo

300 autori. 12 mesi. 1 causa. In questi tre numeri è possibile riassumere lo scopo di Rewriting Extinction, un progetto, nato il 15 giugno 2021 con l’obiettivo di raccogliere consapevolezza e fondi per finanziare sette progetti che vogliono contrastare sia la crisi climatica sia quella della biodiversità.  E il mezzo attraverso cui hanno scelto di portare … Continua a leggere Rewriting Extinction: scrivere storie per salvare il mondo

La nuova pittura super bianca è l’alternativa green al condizionatore

Un’inedita invenzione americana permette di contrastare il riscaldamento climatico urbano rinfrescando le case grazie a un pigmento che riflette la luce e respinge i raggi UV.

Biennale Democrazia: un pianeta, molti mondi

Una manifestazione culturale che dal 2009 che ha l’obiettivo di diffondere una cultura democratica attraverso dibattiti, workshop, letture, seminari e performance artistiche di vario tipo.