Sabato 26 marzo torna Earth Hour, l’iniziativa globale lanciata dal WWF: un’ora a luci spente per far luce sul cambiamento climatico e proteggere il futuro del Pianeta.
Questo sabato prendiamoci un’ora per la Terra

Sabato 26 marzo torna Earth Hour, l’iniziativa globale lanciata dal WWF: un’ora a luci spente per far luce sul cambiamento climatico e proteggere il futuro del Pianeta.
300 autori. 12 mesi. 1 causa. In questi tre numeri è possibile riassumere lo scopo di Rewriting Extinction, un progetto, nato il 15 giugno 2021 con l’obiettivo di raccogliere consapevolezza e fondi per finanziare sette progetti che vogliono contrastare sia la crisi climatica sia quella della biodiversità. E il mezzo attraverso cui hanno scelto di portare … Continua a leggere Rewriting Extinction: scrivere storie per salvare il mondo
Un’inedita invenzione americana permette di contrastare il riscaldamento climatico urbano rinfrescando le case grazie a un pigmento che riflette la luce e respinge i raggi UV.
Una manifestazione culturale che dal 2009 che ha l’obiettivo di diffondere una cultura democratica attraverso dibattiti, workshop, letture, seminari e performance artistiche di vario tipo.
Il cambiamento climatico ha obbligato le renne a migrare in cerca di cibo. La Svezia ha ideato una rete di ponti per proteggere questi mammiferi su strade e autostrade durante il viaggio.
Raccontare la sostenibilità su Instagram, per accompagnare verso uno stile di vita più etico e consapevole: la storia di Alice e del progetto Aliceful vedere verde.