Una cooperativa che si occupa di detenuti e persone con disabilità con lo scopo di supportare il loro inserimento in ambito lavorativo.
Alla scoperta della cooperativa Giotto: lavoro e integrazione sociale

Una cooperativa che si occupa di detenuti e persone con disabilità con lo scopo di supportare il loro inserimento in ambito lavorativo.
Una serie su YouTube che ci fa conoscere le associazioni che si occupano di detenuti, disabili e di profughi.
Un laboratorio di particole dentro il carcere di Opera: una seconda possibilità per rieducare i detenuti.
In Texas un gruppo di detenuti ha creato una radio. Un modo per uscire dalla solitudine e dall’isolamento fisico, lasciando spazio all’immaginazione e ricostruendo un senso di comunità.
Uno spazio ideato per tutelare i rapporti tra le madri detenute di Rebibbia e i propri familiari e per far vivere i sentimenti in un luogo da dove ricominciare da capo e guardare al futuro.
Stare in silenzio, studiare il copione, seguire le indicazioni del regista. È la forza rieducativa del teatro alla base della Onlus Teatro Necessario, attiva nella Casa Circondariale di Genova Marassi