Cosa si prova a essere un albero nel sovraffollamento di una città grigia e trafficata? La storia di Normann, tra irriducibili pessimismi e una carezza quanto mai insperata.
Normann, l’albero cittadino

Cosa si prova a essere un albero nel sovraffollamento di una città grigia e trafficata? La storia di Normann, tra irriducibili pessimismi e una carezza quanto mai insperata.
Le camminate itineranti per i municipi di Milano come metodo di progettazione partecipata per il ripensamento di un’urbanistica che ascolti le donne.
Nuovi paradigmi urbanistici arrivano dalla Francia. Plateau Urbain ci insegna l’arte del riuso urbano e la bellezza dell’eterogeneità di utilizzo di edifici vacanti.
G124 è il progetto di lavoro dell’archistar, nonché senatore a vita, Renzo Piano, volto alla riqualificazione delle periferie e a immaginare la città del domani insieme a studenti e giovani esperti delle università del territorio.
Venywhere è il nuovo progetto che vuole offrire alla città e alla popolazione dei ‘workers from anywhere’ un innovativo strumento di contatto e interazione grazie a una piattaforma specificamente progettata
La discografia di Marracash permette una riflessione sulla realtà, uno sguardo sulla città e sui quartieri attraverso i loro stessi interpreti. Quali prospettive?