Laboratori teatrali che mettano in relazione l’interno con l’esterno, che aprano lo sguardo a chi sta fuori e diano modo di evadere mentalmente a chi è invece costretto dentro.
Fare teatro in carcere: Le Crisalidi e la mia esperienza a Bollate

Laboratori teatrali che mettano in relazione l’interno con l’esterno, che aprano lo sguardo a chi sta fuori e diano modo di evadere mentalmente a chi è invece costretto dentro.
Un’esperienza nata dall’interesse dell’antropologa e giornalista Giulia Ubaldi per promuovere attraverso il cibo relazioni interpersonali, curiosità, interessi e voglia di conoscere altre culture.
Tre realtà torinesi attive per promuovere il diritto alla salute tra persone con problemi di tossicodipendenza puntando a costruire relazioni basate su ascolto, fiducia, dialogo e presenza costante.
Un discorso individuale che muta in un esercizio di awareness, nel quale i contrasti si ammorbidiscono e i punti in comune vengono illuminati.
Anche il buio ha una propria funzionalità se lo si sa affrontare come una risorsa e non come un ostacolo. Dialogare con esso è il primo passo per questo percorso.
Un’associazione no profit che, dal tragico naufragio di Lampedusa del 2013, lavora per creare memoria e sensibilizzare sul tema delle migrazioni, attraverso la formazione dei giovani.