Come vi abbiamo accennato nell’ultima puntata podcast Se Non Ora Quando, vi presentiamo di seguito le nostre proposte per questi ultimi mesi estivi di vacanza, rigorosamente sostenibili.
Ci siamo concentrati sull’Italia, non solo perché il nostro è un paese stupendo, ma anche perché per fare ripartire il nostro paese dopo una grave crisi ognuno deve fare la propria parte. Quindi risparmiate su aerei e lunghi spostamenti, e guardate dietro l’angolo di casa: magari trovate uno scorcio sul mare da cartolina!
Per coloro che sono amanti delle camminate e dei sentieri, abbiamo scritto di recente alcuni articoli:
- Ammappalitalia un progetto collettivo, gratuito e open data che ha lo scopo di creare un archivio di tutti i sentieri, strade bianche, mulattiere presenti in Italia e non solo.
- Il cammino non è solo una attività fisica ma è anche una via per l’empowerment, in particolare delle donne, grazie a Rete Nazionale Donne In Cammino.
- Per chi ha voglia di fare un’esperienza di cammino un po’ particolare, a dicembre vi abbiamo parlato del primo percorso nel bosco da affrontare rigorosamente a piedi nudi in Trentino
Se invece preferite le due ruote sostenibili, le biciclette, abbiamo qualche Ciclovia apposta per voi:
- Aidainbici , un progetto FIAB Onlus inserito nella rete Bicitalia per collegare le città del nord sfruttando itinerari già realizzati e crearne di nuovi.
- Progetto Vento si tratta della realizzazione di una ciclovia, ideata dal politecnico di Milano e chiamata Vento, che attraversa quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.
Per quanto riguarda dove dormire vi suggeriamo delle piattaforme un po’ rivoluzionarie nel mondo del turismo:
- Invece di utilizzare il solito Airbnb, provate Fairbnb, una cooperativa che promuove l’economia locale investendo in essa una percentuale per ogni prenotazione che avviene sulla piattaforma.
- La domanda turistica di sostenibilità e rispetto dell’ambiente ha portato alla nascita dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi, una tipologia di turismo nata dall’idea di utilizzo a fini turistici delle case vuote ristrutturate coi fondi del post terremoto del Friuli (1976)
- È stata creata una startup Up2You , che raccoglie i piccoli gesti sostenibili di albergatori e ospiti e li rende più grandi, poiché ogni scelta di rispetto all’ambiente viene premiata finanziando progetti di sostenibilità internazionali e locali.
Per chi volesse sperimentare fisicamente la vita nei campi e l’agricoltura vera e propria, a luglio scorso vi abbiamo raccontato di WWOOF- World Wide Organisation on Organic Farm , un network che unisce l’attività educativa relativa al vivere nel rispetto della natura al turismo sostenibile e a costo zero.
E se siete amanti degli smartbox esistono anche quelli sostenibili: gli Equotube! Una raccolta di proposte in tutta Italia con partner selezionati e garantiti per l’attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale.
Se amate la vostra terra e il vostro paese prendetevene cura anche in vacanza: siate turisti sostenibili!
Buone vacanze,
Il Polo Positivo