La prima poesia conosciuta della poetessa milanese Alda Merini, scritta a 17 anni.
Santi e poeti

La prima poesia conosciuta della poetessa milanese Alda Merini, scritta a 17 anni.
L’amore come un’opera d’arte, descritto nella poesia di oggi.
«No al dolore, Giorgio!» aveva esclamato Alda. Nella sua auto-distruzione interiore non aveva tenuto in conto che quanto si può non dire, si può dire scuro. Nella rivoluzione del suo caos non aveva considerato che invece quanto può dirsi si può dire chiaro. Quando diede fuoco al suo io più visibile, nel punto preciso delle … Continua a leggere La de-costruzione delle mie zolle
Alda Merini, poetessa di estrema umanità, ci incoraggia a mostrare le nostre fragilità e ad ‘ascoltare il vento sulla propria pelle’.
Spesso, un posto sicuro non è un luogo fisico, ma le braccia della persona che amiamo.
In ricordo della poetessa dei Navigli, a dieci anni dalla morte: le sue opere ci trasmettono, con leggerezza e umiltà, un messaggio di speranza e trasformazione