Nella puntata del mese di Ottobre di Se Non Ora Quando – Il Podcast del Polo Positivo:
La Piccola Farmacia Letteraria, leggi che ti fa bene! Creata nel 2018 da Elena, la piccola farmacia letteraria è una libreria dove i libri sono venduti come medicine. I libri possono evocare in lettori diversi, emozioni diverse. A sostegno del progetto c’è un lavoro scientifico che permette di esporre ogni libro con il proprio bugiardino indicativo.
Libri consigliati da noi:
– “L’Alchimista” di Paulo Coelho, 1988, HarperCollins.
– “E venne chiamata due cuori..” di Marlo Morgan, 1990, BUR Biblioteca Univ.Rizzoli.
– “L’ultima lezione” di Randy Paush e Jeffrey Zaslow, 2008, Hyperion.
– “Naive.Super” di Erlend Loe, 1996, Iperborea.
Link all’articolo di @Tommaso Merati
Sito web del progetto
L’intervista a Davide Cerullo di L’albero delle storie di Scampia: ex camorrista, dopo l’esperienza carceraria e una potente conversione religiosa, Davide è tornato a Scampia ha deciso di mettere in campo la sua “uota di responsabilità” fondando una ludoteca. L’albero delle storie è un’associazione dove i bambini imparano a rapportarsi con l’altro e con ciò che li circonda.
Link all’articolo di @Marta Schiavone
Sito web del progetto
900 Giovani, progettare la cultura per una città a misura di giovane. Un gruppo di ragazzi visionari ed entusiasti ha creato un progetto per promuovere la partecipazione giovanile e la progettazione di eventi culturali e iniziative nella città di Torino. Il loro motto? “vivi e progetta la cultura!”.
Link all’articolo di @Elisa Lacicerchia
Sito Web del progetto
Seguiteci per non perdervi neppure una puntata e recensite il Podcast, così potremo migliorare di puntata in puntata! Se volete, scriveteci anche su instagram a @ilpolopositivo: lasciateci proposte, domande e spunti. Ne parleremo nelle prossime puntare.
Potete ascoltare il podcast qui sul sito oppure cercandolo su Spotify, Apple Podcast, Overcast, Anchor, Breaker, Pocket Casts, Radio Publc e su Google Podcast.