Ritorno alle radici: di luoghi dove “la vita è Altrove”

Quelle montagne, le loro linee definite e sinuose, maestose e vagamente inquietanti, mi hanno sempre restituito l’idea di un posto amico, di una casa lontana da Casa, di una culla dove consolare i miei malumori e coltivare, al contrario, il mio amore per le Cose.

15 anni

Mentre cammina vicino a una stazione di autobus, Martina osserva due ragazzi abbracciarsi, evocando ricordi di 15 anni prima, quando conobbe Giovanni al campo estivo. Riflettendo su quei giorni e su quel legame crescente, Martina, ora trentenne, riflette sulla natura universale delle emozioni adolescenziali.

Demitizzare la cultura della performance per essere felici

La narrazione mediatica propone modelli di vita irraggiungibili che legano il successo lavorativo alla felicità. Davvero questo modo di pensare ci rende felici? Quali sono le alternative?