PODCAST #13: SIXTO RODRIGUEZ, STAR FEMININE BAND, MISTY COPELAND, INTERVISTA A CRISTINA E INSOLITARIA2021

Nella puntata di aprile di Se Non Ora Quando– Il Podcast del Polo Positivo: 

It ended up so nice: In Sudafrica, durante l’apartheid, la musica ha avuto un ruolo fondamentale. Tra Peter Gabriel, che con la sua Bikofu il primo grande artista internazionale a parlare del problema nel mondo occidentale, e le canzoni tradizionali della cultura africana, c’è stato però un artista che più degli altri ha saputo unire gli animi di quelle persone: Sixto Rodriguez! 

Link  all’articolo di @Francesco Castiglioni

Star Feminine Band: una band composta da sette ragazze del Benin tra i 9 e i 17 anni. Dopo quattro anni dall’inizio, il primo album pubblicato a livello internazionale, sotto l’etichetta francese Born Bad: Star Feminine Band. 

 «Le canzoni parlano di lotte personali, l’importanza dell’istruzione, dell’uguaglianza, dell’empowerment e delle mutilazioni genitali femminili». 

Link articolo di @Adele De Pasquale

Link progetto.

Misty Copeland, la forza di credere nei propri sogni! Misty Copeland entra nella storia come la prima ballerina afroamericana a essere nominata étoile diventando un simbolo mondiale e una forza ispiratrice. Una vita in punta di piedi, giornate scandite in otto tempi e una carriera costellata di successi.  La vita di Misty Copeland è un inno contro i pregiudizi e i canoni imposti dalla società ed è un invito a non fermarsi di fronte alle difficoltà per raggiungere i propri sogni. 

Link articolo di @ElisaLacicerchia

Intervista a Cristina Marchiani, vincitrice del contest di scrittura creativa lanciato dal Polo Positivo a marzo 2021. “Nella vita, lavoro in banca e combatto contro l’inesorabile arrivo dei trent’anni. Mentro lo faccio, per svagarmi, vado in bici e invento, leggo e guardo storie”!

Link Articolo 

E ovviamente chiudiamo questa puntata con gli aggiornamenti di @Elia Origoni e il suo viaggio InSolitaria2021 che è riuscito a raggiunge la vetta del Gran Sasso e la regione Umbria!! Ascoltate le sue tre notizie positive di quest’ultimo mese di viaggio!

Seguiteci per non perdervi neppure una puntata e recensite il Podcast, così potremo migliorare di puntata in puntata! Se volete, scriveteci anche su Instagram a @ilpolopositivo: lasciateci proposte, domande e spunti. Ne parleremo nelle prossime puntate.

Potete ascoltare il podcast qui sul sito oppure cercandolo su Spotify, Apple Podcast, Overcast, Anchor, Breaker, Pocket Casts, Radio Publc e su Google Podcast.