Dal 14 al 19 giugno si è svolta la prima edizione di Eirene, un evento itinerante organizzato dal collettivo artistico e teatrale Teatro Selvatico. Il nome del progetto prende ispirazione dalla dea greca che personifica la Pace, sia quella interiore con noi stessi sia quella della Terra.
Un viaggio che ha attraversato diverse città della provincia di Cuneo e di Torino partendo dalla Torre Mondovì per poi giungere a Belvedere Langhe, Saluzzo e infine a Torino.
A rendere speciale questo evento è stata la presenza di alcuni monaci tibetani, provenienti dal Monastero di Ganden che si trova in India, che hanno portato gli insegnamenti della loro tradizione insieme alle pratiche spirituali.
Sei giorni di workshop, laboratori, meditazioni guidate, canti sacri e momenti di condivisione.




Significative le giornate del 15 giugno al Santuario di Vicoforte, dove si è svolta la cerimonia di apertura con una preghiera per la Terra e la spiegazione del progetto al pubblico e la visita all’associazione Armonie di Mondovì, e la giornata del 18 giugno allo Spazio Malerba di Torino dove è stato messo in atto il laboratorio Eirene – Danza per la Terra, 10 ore di danza consecutiva volte a generare energie positive. Il percorso si è concluso nella giornata del 19 giugno con la cerimonia di chiusura al Parco del Valentino, dove sono state liberate tutte le energie accumulate nelle giornate precedenti e donate alla Terra.
Arte, spiritualità, musica e umanità sono le parole chiave di questo progetto.
L’intento di questa iniziativa infatti è quello di generare insieme un’energia positiva che possa essere dedicata al nostro pianeta Terra portando le persone a interagire con il potere dei mantra, con l’arte dei mandala, dei dipinti sacri e il cibo tipico indo-tibetano, il tutto guidato dall’esperienza di Isacco Caraccio come operatore teatrale e dalle musiche selvatiche di Davide Canova.
Un’occasione per sperimentare l’arte, il teatro, la danza e la meditazione, incontrando nuove persone in un clima di pace. Un vortice di danza, mantra e musica che si propaga in tutto il Piemonte per infondere energia al nostro Pianeta.
Elisa Lacicerchia
© Credit immagini: Courtesy Davide Comandù