La mia generazione non ha futuro (?)

Preferisci ascoltare la notizia? Trovi il podcast in fondo all’articolo!

Il 13 aprile 2001 Giorgio Gaber pubblica l’album La mia generazione ha perso
È un Gaber arrabbiato che, senza avere ormai più nulla da perdere, racconta, quasi disgustato, la società in cui si è accorto di vivere. 

Giorgio Gaber

La frase che dà titolo al disco è contenuta nel brano La razza in estinzione, dove il cantautore con tono rammaricato, disilluso, racconta il fallimento a cui la sua generazione, quella della ricostruzione e del primo boom economico, è andata in contro. 
Una generazione che ha visto le strade, le piazze gremite di gente appassionata, sicura di ridare un senso alla propria vita, ma che invece quel senso l’ha perso. Una generazione che si è trovata fra le mani tanto, forse troppo benessere. Che l’ha accumulato e poi sprecato, lasciando ai propri figli una bomba, ormai sul punto di scoppiare. 

Il Boom Economico

Il 21 gennaio 2015 Dargen D’Amico pubblica il singolo La mia generazione
Dargen è nato nel 1980, quindi la generazione a cui si riferisce è esattamente quella che ha vissuto in prima persona gli effetti dell’esplosione. 

Dargen D’Amico

Il testo del brano sembra voler continuare il discorso iniziato da Gaber quindici anni prima. 
La via lattea è là, ma non puoi berla. I sogni sono a portata di mano, sei ancora abbastanza vicino per vederli, per respirarli, eppure sono irraggiungibili. E non c’è niente di vero e purtroppo è tutto vero, non si sa nemmeno più in cosa credere, in quale futuro avere fiducia.

La mia generazione

Io sono nato alla fine degli Anni Novanta.Troppo tardi per essere spaventato da Internet ma troppo presto, spero, per esserne schiavo. Mio padre mi ha insegnato ad apprezzare Gaber, io ho fallito nel provare a fargli capire Dargen.
Ho vissuto in due millenni, due secoli e quattro decenni diversi. Eppure, non ho la minima idea di cosa il futuro abbia in serbo per me. E questo francamente mi terrorizza. Ma non penso che la mia generazione abbia perso, penso che invece non abbia ancora avuto l’opportunità di lottare. Però ho molta fiducia in loro, in noi, devo costringermi ad averla, altrimenti non mi resta nient’altro in cui credere
Forse quello che scrive Dargen vale anche per noi, la nostra generazione non ha futuro, forse ce lo costruiamo da soli appena capiremo come si fa, da soli, rigorosamente, i consigli non ci piacciono. O forse ci accontenteremo di vivere il presente, ma avremo ancora voglia di ballare.

Quindi sposta i mobili contro il muro.

Francesco Castiglioni

© Credit immagini: link + link + link + link

Un pensiero su “La mia generazione non ha futuro (?)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.