Lunedì 13 settembre 2021 è un giorno fortunato per la fondazione Together To Go (TOG). Oggi avviene la posa della prima pietra del cantiere per la costruzione della nuova sede della fondazione.

Il centro TOG – fondato da Carlo De Benedetti – si occupa dal 2011 di riabilitazione infantile di soggetti colpiti da malattie neurologiche complesse.
Nella vita di questi bambini la riabilitazione è una parte fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo delle potenzialità. Il numero di terapie riabilitative a cui molti dei pazienti si devono sottoporre settimanalmente è alto e se fossero a pagamento, per la maggior parte di essi i costi sarebbero proibitivi. La fondazione Together To Go sviluppa piani altamente individualizzati per ogni paziente e, grazie alle donazioni di aziende e privati, le prestazioni sono completamente gratuite.

Ad oggi la fondazione si trova a Milano in viale Famagosta, ma con la nuova sede in via Livigno il progetto è quello di raddoppiare il numero dell’utenzapresa in carico, così da arrivare a duecento bambini assistiti.
Nel nuovo centro oltre ai servizi già erogati dalla fondazione – fisioterapia, logopedia, psicomotricità, musicoterapia e terapie cognitive – ci saranno un FabLab per la progettazione di ausili attraverso tecniche di fabbricazione digitale e stampa 3D, un’area didattica dedicata alla formazione professionale e alle attività educative di doposcuola e aiuto allo studio, un’area destinata alla formazione e alla ricerca scientifica e alla diffusione della cultura della disabilità e infine un Bistrot gestito dall’Associazione Maestro Martino.
Aloisia Morra
© Credit immagini: link