Preferisci ascoltare la notizia? Ne abbiamo parlato nel podcast che trovi in fondo all’articolo!
Si può scrivere un testo rap sui diritti umani? Realizzare uno sceneggiato a sfondo politico? È possibile promuovere la pace a suon di hip hop? Turning Tables è di questo avviso. Dai campi profughi in Libano, alla Giordania, dai bassifondi del Kenya alla Germania, e ancora, dalla Danimarca alla Colombia, questa organizzazione non governativa si occupa di dar voce a giovani di diversa provenienza, ma accomunati dalla passione per la musica e dalla voglia di cambiamento.
Turning Tables nasce nel 2009 da un’idea del dj danese Martin Fernando con lo scopo di incoraggiare giovani emarginati, ragazzi di strada e rifugiati di tutto il mondo a prendere posizione e fare il primo passo verso un futuro migliore. L’arte, sotto forma di testi musicali, film o cortometraggi, diventa così linguaggio universale e si fa portatrice di un messaggio sociale di cambiamento promosso dai giovani per i giovani.
La musica è anche il mezzo attraverso cui Turning Tables riesce a comunicare con i ragazzi, creando spazi in cui essi, a dispetto della loro condizione, possano sentirsi liberi di esprimersi, sviluppare la propria identità e creare un dialogo sincero e costruttivo, all’insegna della fiducia e del rispetto reciproco. A beneficiarne sono sia i giovani nel loro percorso di crescita, sia le comunità in cui vivono, dove si sviluppa una maggior consapevolezza relativa a tematiche quali inclusione, uguaglianza e diritti umani.
È Turning Tables a fornire gli strumenti tecnici necessari alla produzione di musiche e film,di cui i giovani si servono per raccontare le loro esperienze di vita e le loro sogni. Il risultato? Una continua fonte di ispirazione per chi guarda e ascolta, una grandissima soddisfazione per chi crea e produce i contenuti. Quello di Turning Tables è un network in continua espansione, una realtà che promuove l’arte, si serve di eventi musicali per arrivare alle nuove generazioni e punta i riflettori sui giovani e sulla consapevolezza sociale. Una consapevolezza orientata alla non violenza e alla giustizia. Una speranza per il futuro.
Federica Gattillo
© Credit immagini: link