Plastic recycling, quando la plastica è la soluzione per l’inquinamento

Visto da lontano, il nostro pianeta è un punto blu nell’Universo: con il 70% della superficie terrestre ricoperta da oceani, l’acqua rappresenta una risorsa preziosissima, tuttavia oggi esposta a una serie di pericoli.

Fra questi, la plastica gioca un ruolo di primo piano. Se le ricerche affermano che entro il 2050 nei mari ci potrebbe essere più plastica che pesce, qualsiasi soluzione, per quanto fuori dall’ordinario, sembra preferibile a tale prospettiva. È proprio questo il tratto caratteristico di una serie di iniziative volte a contrastare questo tipo di inquinamento:

  1. Nato dall’ingegno dell’ecologista Robert Bezeau, il Plastic Bottle Village di Panama è un villaggio ecosostenibile le cui abitazioni sono interamente costituite da milioni di bottiglie di plastica riciclate. L’aspetto ecologico dell’iniziativa si sposa con i numerosi vantaggi che le case così realizzate presentano: le bottiglie agiscono come isolante e rendono l’abitazione adatta a fare fronte alle più diverse situazioni, dall’inondazione al terremoto.

    Trash-Wall-3-photo-by-Parley

  2. Il progetto internazionale Hug It Forward, attivo in America Latina per educare e creare consapevolezza nel migliorare il trash management, ossia la gestione dei rifiuti, utilizza gli Ecobricks. Ideati dall’ambientalista Susan Heisse, permettono, attraverso il riciclo di bottiglie di plastica, la creazione di una serie di mattoni ecologici, impiegati nei Paesi in via di sviluppo per la costruzione di scuole e strutture a costo zero. L’impiego degli eco-mattoni garantisce inoltre la diminuzione dei rifiuti nelle discariche, oltre a costruire un mondo più’ green.

    ecoladrillo.jpg

  3. Nell’ambito dell’iniziativa privata, la sensibilizzazione in merito ai rischi legati all’inquinamento è al centro della campagna antispreco sostenuta dal birrificio Corona. Infatti, con le sue installazioni di plastica riciclata, come il muro di rifiuti che ha bloccato l’accesso alla spiaggia di Ipanema per preservare l’ecosistema o l’onda realizzata a Milano, il noto brand vuole sensibilizzare l’opinione pubblica ad assumere uno stile di vita più green.

    Foto-corona-plastica-1-1024x683

Federica Gattillo

© Credit immagini: link + link + link

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.