Internet e i telefoni cellulare hanno ormai rivoluzionato il nostro modo di vivere. Ma non sempre, non del tutto, in positivo. Infatti, sono tanti gli studi che ne evidenziano gli effetti nocivi: tra i principali ci sono quelli legati alle onde elettromagnetiche a cui il nostro organismo è esposto ogni giorno e che andando avanti con il tempo possono provocare seri danni.
Un aiuto arriva però dalla Germania e più nello specifico dal Gruppo Würth Modyf, specialista nel settore dell’abbigliamento professionale. A partire dalla meticolosa progettazione di capi d’abbigliamento da lavoro e antinfortunistica, è stata sviluppata la tecnologia E-Care, finalizzata a proteggere il corpo per il 99,9 % dalle onde elettromagnetiche. Questa tecnologia è utilizzata in particolare per la produzione di tasche porta cellulare, che proteggono i clienti dalle continue radiazioni che il mezzo produce.
«Per questa gamma abbiamo messo a frutto l’esperienza nel settore dell’abbigliamento da lavoro e antinfortunistica. Nelle giacche ‘Stretch X’, adatte anche per il tempo libero, abbiamo applicato il nostro know-how, tradotto in capi dal design versatile ma anche con un forte studio alle spalle» ha dichiarato l’AD di Modyf Italia e portavoce del Gruppo Würth Modyf Hannes Wieland.
La collezione realizzata utilizza dunque anche altri materiali d’avanguardia, come il tessuto ripstop e inserti elasticizzati per permettere libertà nei movimenti e un nuovo tessuto – il cotton rich, un misto di cotone, poliestere ed elastane – che non brucia in caso di contatto con scintille occasionali, assicura un bilanciamento della temperatura corporea in tutte le stagioni e risulta lavabile fino a sessanta gradi senza danni al colore o alla stoffa.
Protezione dalle onde elettromagnetiche, materiali d’avanguardia ma anche attenzione per il design e l’ambiente: l’imbottitura delle giacche è realizzata al 100% con fibre riciclate da bottiglie PET.
Nonostante il caldo che avanza, non viene voglia di darci un’occhiata?
Edoardo Lasala