L’Intelligenza Artificiale in mostra a Londra

Al Barbican Centre di Londra, dal 16 maggio al 26 agosto, ci si interrogherà su cosa significhi essere umani oggi, in un momento storico nel quale la tecnologia avanza verso frontiere sempre più vaste. Ciò avverrà grazie alla mostra-evento ‘AI: More than Human’, nella quale non sono coinvolti solo artisti e curatori, ma anche partner tecnici come IBM, Google Arts&Culture e Sony.

IAhuman

Si tratta di una tendenza in costante evoluzione in quanto, fino a poco tempo fa, le mostre che presentavano intrecci e incontri tra arte e scienza erano riservate non alle gallerie più importanti, ma a circuiti di nicchia come il festival Ars Electronica di Linz, in Austria. Sono indubbiamente tematiche che vanno di moda, una moda che anche il panorama delle istituzioni dell’arte contemporanea ha iniziato dunque a seguire.

Sviluppata su diverse aree tematiche, ‘AI: More than Human’ arriva a sfiorare lo Shintoismo nipponico, religione che lega un’anima anche agli oggetti inanimati. È presente anche una sezione storica, con un percorso dal passato fino ai giorni nostri, per dimostrare il fatto che tali innovazioni e progressi tecnologici non cadono dal cielo, non sono un banale pacchetto preconfezionato degli Anni Duemila. Per citare un esempio noto a tutti anche grazie al grande schermo, basti ricordare i primi esperimenti con le macchine portati avanti da Alan Turing.

L’arte si presenta a Londra sotto le sue più disparate sfaccettature, passando dal design alla musica e all’area fashion: è importante ricordare come gli artisti ormai siano infatti veri e propri creatori di nuovi media, che vengono alla luce anche grazie all’ispirazione tratta da tecnologie presenti nel nostro quotidiano, come Google Street View.

Diego Drago

© Credit immagini: link + link

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.