Beach Clean Up: un anno dopo torniamo a Sturla per ripulirla dai rifiuti

La soddisfazione e l’adrenalina ci scorrono ancora nelle vene dopo la pulizia della spiaggia di Sturla che si è svolta ieri a Genova. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Come vi abbiamo raccontato nelle ultime settimane, Il Polo Positivo insieme alle associazioni Surfrider, Worldrise, Cittadini Sostenibili, Zena Netta, Greenpeace e Fridays for Future, ha unito le forze per realizzare questo evento di sensibilizzazione al rispetto delle nostre terre e dell’ambiente in cui viviamo. 

La reazione del pubblico è stata fantastica! Centinaia di persone si sono riunite, pur essendo domenica mattina e soffiasse un vento burrascoso, armate di guanti e sacchetti per dare il loro contributo a ripulire la sabbia da plastica, cartacce, ferraglia e mozziconi di sigaretta. 

PHOTO-2019-05-12-19-50-17 (1).jpg

Agendo in squadre e per zone, abbiamo raccolto decine e decine di chili di oggetti, che sono stati in seguito smistati su teloni, ognuno dedicato alla singola tipologia di rifiuto.

Ci sono sicuramente state delle sorprese: tra i numeri più curiosi citiamo ben dodici scarpe trovate e circa millecinquecento pezzettini di tessuto.

Tasto dolente che ci ha fatto riflettere sono stati i mozziconi di sigaretta recuperati: seimila trecentoventisette, un numero spaventoso pensando che la raccolta è durata solo un’ora e mezza ed era dedicata ad una spiaggia di circa un chilometro.

PHOTO-2019-05-12-19-50-17.jpg

I sorrisi dei nostri eroi volontari che tornavano a casa vincenti dopo aver dato il loro contributo all’evento ci hanno riempito di gioia e saranno stimolo a proseguire con iniziative sul tema. 

Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti: seguiteci sempre sui nostri canali perché il prossimo evento è sempre dietro l’angolo! 

Giulia V.

© Credit immagini: Courtesy di Giulia Verrini, Paola Bet, Pier Luigi Mariotti e Sofia Di Martino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.