Palazzo Giureconsulti, Starbucks, Mondadori, Istituto Nazionale dei Tumori. Cosa hanno in comune questi luoghi, oltre al fatto di trovarsi tutti a Milano? Dal 19 al 25 Novembre, la musica!
Dopo il successo dello scorso anno, torna l’appuntamento con la Milano Music Week: tante location diverse e sette giornate in cui la musica sarà protagonista in ogni sua sfaccettatura.
L’aspirazione di questa seconda edizione è quella di affermare Milano, pioniera di innovazioni a trecentosessanta gradi, come capitale della musica italiana e non solo: fra gli ospiti importanti troviamo infatti numerosi artisti italiani, come Elisa ed Eros Ramazzotti, e tanti nomi internazionali, come Tom Walker e Alex Uhlmann.
Si dà inoltre spazio a tutti coloro che lavorano dietro le quinte del mondo dello spettacolo e a quanti vogliano avvicinarsi a questa realtà. Per gli esordienti sono previsti workshop e momenti di formazione con esperti del settore.
Accanto al divertimento e alla spensieratezza di concerti e masterclass, Milano Music Week vuole trovare nella musica un momento di riflessione, appellarsi alla coscienza collettiva e affrontare tematiche sociali di forte impatto.
In questo senso, il Linechek music meeting sarà occasione per affrontare tematiche quali il Gender Equality, con la partecipazione di un’associazione che rappresenta le donne nell’industria musicale. È inoltre previsto uno speciale incontro aperto al pubblico con l’associazione Musica contro le mafie, per incentivare la musica socialmente impegnata. L’Istituto Nazionale dei Tumori sarà invece teatro di un concerto organizzato per i pazienti dalla Onlus Officine Buone.
Questo è Milano Music Week: felice connubio fra divertimento e riflessione. Per saperne di più, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento http://www.milanomusicweek.it.
Milano
19>25 novembre 2018
Federica G.
© Credit immagini: link + link