I concerti galleggianti di PianO du lac: un palco immerso nella natura

Di lago in lago, di stagno in fiume, di porto in riva il PianO du lac organizza diversi tour estivi di concerti galleggianti invitando il pubblico a vivere un momento d’incontro e poesia nel cuore di siti acquatici naturali o urbani. 

L’obiettivo è quello di creare nuove scene e luoghi di ascolto, infatti da anni, navigando su pianoforti e altri dispositivi galleggianti, gli spettacoli del PianO du lac hanno creato una rete di nuovi palchi insospettabili, sotto gli occhi e le orecchie degli spettatori che riscoprono questi luoghi.

La loro estetica del suono ignora le convenzioni per liberare il pianoforte dal suo vincolo di peso e dalla sua pesantezza sociale con l’intento di rompere la cornice del concerto classico per consentire la riscoperta di un’arte, di vivere la musica in modo diverso e di unire attorno ad essa quante più persone possibile. 

Gli spettacoli prendono vita grazie a una squadra di artisti e tecnici, uniti dall’avventura condivisa e dalla gioia di giocare con tutti i venti. Una squadra permanente lavora tutto l’anno per costruire i tour e trovare i laghi, un altro team invece lavora presso l’officina nelle Hautes-Alpes per la produzione, il restauro e la manutenzione di pianoforti.

Durante l’estate, diversi spettacoli iniziano da lago a lago, ognuno con un pianoforte galleggiante. Ogni spettacolo è offerto da un gruppo artistico e tecnico diverso, composto da pianisti, ma anche da violoncellisti, clown, violinisti, trombettisti, cantanti e danzatori. 

Fin dalla sua nascita, il PianO du lac ha operato con una biglietteria volontaria per finanziare gli spettacoli e per aprirsi a un vero pubblico generico. Tutti sono liberi di venire anche se hanno un piccolo budget. 
Il tour estivo 2021 prevede 6 spettacoli galleggianti tra Francia e Spagna. 

Creare una sala da concerto in un ambiente naturale è una sfida: acclimatare gli strumenti, aggiungere suono a uno spazio aperto, lottare o domare il vento, la pioggia, la tempesta, le rane e il pianto di un bambino, giocare con gli elementi, inserire la propria musica nella natura e suonare ogni giorno un concerto diverso. 

Una sala da concerto magica, un palcoscenico sotto le stelle, infinito, che può ospitare bagnanti e amanti della musica, bambini e i loro castelli di sabbia, nuotatori esperti e amanti della musica di passaggio. Il pianoforte sull’acqua propone un nuovo modo di ascoltare la musica, un’avventura umana all’insegna della condivisione e della poesia.

Elisa Lacicerchia

© Credit immagini: link

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.