Preferisci ascoltare la notizia? Trovi il podcast in fondo all’articolo!
Click Easy è una delle azioni realizzate nell’ambito del progetto Genova People Friendly, promosso dall’Assessorato Pari Opportunità del Comune di Genova con il sostegno di Compagnia di San Paolo con l’obiettivo di valorizzare e sostenere iniziative per una città accogliente, vivibile e inclusiva e al contempo sostenere una visione dell’amministrazione creativa, che sa dare voce a quei soggetti capaci di realizzare azioni per la cittadinanza.
L’idea di Click Easy nasce dalla volontà di rendere accessibile il web e i servizi digitali anche ai chi ne ha meno dimestichezza, supportando gli anziani nell’utilizzo della rete e offrendo un sostegno pratico all’utilizzo della tecnologia digitale nella quotidianità.
A seguito del lockdown si è amplificato il divario tra le persone digitalizzate e non, ed è aumentato il bisogno di aiutare i nostri concittadini ad alfabetizzarsi digitalmente.
‘Click Easy giovani tutor in rete al servizio del cittadino’ è un’azione ideata e coordinata dal Comune di Genova, in partenariato con l’associazione Amistà e la collaborazione di quattro giovani tutor provenienti dal servizio civile regionale dell’anno 2020.
Abbiamo intervisto Alice.

Come funziona?
«Ci siamo molto confrontati su questo e alla fine abbiamo scelto la via del social per la parte iniziale del progetto e l’assistenza telefonica per la seconda parte in partenza da settembre 2021.
Il dilemma è sempre stato: ‘Come raggiungiamo in modo asincrono e a distanza persone che hanno proprio necessità di imparare a usare metodi e strumenti per farlo?’
Dopo uno studio delle diverse abitudini del target a cui ci rivolgiamo – ovvero gli over 65 – ci siamo accorti che, almeno a livello passivo, molti di loro usano i social network, in particolare Facebook.
Abbiamo quindi pensato di spiegare concetti e azioni attraverso brevi e semplici video, infografiche, post che con cadenza settimanale vengono pubblicate sulla pagina Facebook creata ad hoc per il progetto: Click Easy – Genova people Friendly. Risonanza fanno i post Instagram sull’omonima pagina.
Dopo l’estate sarà possibile ottenere assistenza telefonica, le modalità verranno descritte nelle prossima settimane sulle pagine Facebook e attraverso i canali istituzionali».

Quali emozioni ti ha trasmesso partecipare al progetto?
«Il progetto vissuto da dentro è qualcosa di meraviglioso.
Dalla creazione dei singoli personaggi per i video alla scelta degli argomenti, alla gestione della comunicazione tutto è stato studiato nei minimi dettagli. L’affiatamento che si è creato nel team, la passione che ognuno di noi sta mettendo in questo progetto, si ritrova nel risultato. Ogni pubblicazione è una soddisfazione. I complimenti degli utenti che vedono i nostri video rendono orgogliosi di farne parte. Quello che rende più felici è la consapevolezza di star facendo qualcosa di utile alla comunità in cui viviamo: dal nonno che vuole videochiamare la nuora per vedere il nipotino appena nato, alla signora che vuole scaricare un certificato anagrafico usando lo spid senza dover uscire di casa».
Il messaggio positivo
«Non arrendetevi mai, non smettete di provare, di imparare». Il mondo cambia continuamente, ma non si deve credere di non essere all’altezza di rimanere al passo con la tecnologia e le innovazioni solo per l’età che si ha. A piccoli passi, con gli aiuti necessari, è possibile imparare e rimanere ‘connessi’ alla comunità in cui viviamo.
Maddalena Fabbi
© Credit immagini: Courtesy Click Easy – Genova People Friendly