PlasticFree: una Onlus che aiuta l’ambiente con azioni concrete

Preferisci ascoltare la notizia? Trovi il podcast in fondo all’articolo!

Oggi intervistiamo Marta Bazzoffi, referente PlasticFree di Milano e co-organizzatrice dell’evento nazionale di raccolta plastica del 18 aprile 2021.

Cos’è e com’è organizzata PlasticFree

PlasticFree è una Onlus fondata nel luglio 2019 con l’obiettivo di fare qualcosa di concreto per l’ambiente. Accanto a iniziative di sensibilizzazione online, PlasticFree ha organizzato fin da subito eventi di raccolta plastica affinché ‘le persone si sporcassero le mani’ per dimostrare con azioni concrete di tenere alla salvaguardia del Pianeta. 

La Onlus conta ad oggi circa 4.000 soci attivamente coinvolti nelle attività di raccolta. La presenza su canali social e la copertura dei media tradizionali hanno fatto sì che i partecipanti alle raccolte arrivassero a essere anche 15.000. Sul territorio è presente un’organizzazione capillare di 650 referenti cittadini, provinciali e regionali, coordinati centralmente da un Consiglio Superiore affiancato da un Comitato Scientifico. Il Comitato è formato da volontari che professionalmente si occupano di ambiente e supporta l’associazione nella definizione dei messaggi e del materiale divulgativo.

Cosa fa PlasticFree?

Ad oggi PlasticFree ha organizzato oltre 250 eventi di raccolta, recuperando più di 560 tonnellate di plastica dall’ambiente. Ogni referente è libero di organizzare una raccolta dove ne vede la necessità nel suo territorio. PlasticFree ha inoltre lanciato un programma di sensibilizzazione nelle scuole insieme alla fornitura di colonnine per l’erogazione gratuita di acqua potabile. Nelle classi vengono organizzati percorsi di formazione scientifica differenti a seconda della fascia di età; per i più piccoli la formazione è accompagnata dal racconto del salvataggio di una tartaruga, altra attività di spicco della Onlus. Con il progetto Adotta una tartaruga, PlasticFree offre la possibilità di ottenere un certificato di adozione in cambio di una donazione per supportare cure mediche e riabilitazione di tartarughe salvate da situazioni di pericolo – basti pensare alle trappole create dai fili delle mascherine cadute in acqua – e curate in centri dedicati.

PlasticFree coinvolge anche comuni e aziende tramite protocolli di intesa per promuovere attività di sensibilizzazione e raccolta plastica sul territorio in cambio del patrocinio. Sono 150 i comuni che ad oggi hanno siglato l’accordo e ottenuto la bandiera di PlasticFree e 2 le aziende partner.

Le attività della Onlus non finiscono qui: PlasticFree ha iniziato adorganizzare eventi di raccolta plastica durante attività sportive quali la corsa (il cosiddetto plogging) e il recupero dei rifiuti dai fondali marini.
Determinazione, voglia di fare e concretezza sono gli ingredienti chiave dell’impegno di PlasticFree, un’associazione che mira a estendere il più possibile l’impatto delle proprie iniziative a salvaguardia dell’ambiente, anche al di là dei confini nazionali.

Daria Pasqualone

© Credit immagini: link

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.