L’esperienza di DonnaSIcura

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Lucia, volontaria di DonnaSIcura, associazione che aiuta le donne che subiscono violenza di genere, si racconta.

Sono numerose le difficoltà che a livello personale si incontrano in questa delicata esperienza di volontariato, eppure non c’è esperienza migliore che avere il privilegio di vedere una donna rinascere e rifiorire. Negli occhi delle donne che ho avuto l’onore di incontrare in questi anni, oltre che al dolore per ciò che stanno affrontando, c’è sempre il desiderio e la tenacia di riappropriarsi della propria vita. Lo stesso sguardo forte e combattente lo posso osservare nelle mie colleghe volontarie, che mettono a disposizione se stesse e le proprie risorse gratuitamente per poter essere d’aiuto, con l’ambizione di cambiare la nostra società, affinché donne e uomini possano essere sempre trattati come pari e con rispetto, in quanto esseri umani.

DonnaSIcura è un Centro antiviolenza, con tre sportelli dislocati sul territorio varesino, che dal 2009 accoglie quotidianamente donne vittime di violenza di genere grazie al lavoro svolto dalle sue volontarie. Lavorare al suo interno significa costantemente interfacciarsi con la violenza: può arrivare da una mano sconosciuta o da chi afferma di amare. Essa innesca una serie di infiniti meccanismi che si ripetono ciclicamente rendendo difficile l’uscita e sottraendo infinite risorse. I Centri antiviolenza non sono luoghi cupi, bensì di rinascita: riecheggiano forza, coraggio e resilienza sia nelle donne che chiedono aiuto sia in chi ogni giorno cerca di dare supporto combattendo contro ostacoli e pregiudizi. I Centri Antiviolenza rappresentano ogni giorno un aiuto vero. 

Fare volontariato a DonnaSIcura mi ha confermato l’urgenza di cambiare la nostra mentalità, il nostro modo di pensare e relazionarci al fine di costruire una società che metta al centro la libertà di ciascuno, basata su rispetto reciproco e relazioni paritarie in cui ognuno è libero di esprimere la propria personalità senza il timore di essere prevaricato e ostacolato. 

Se tu o qualcuno che conosci ha bisogno di aiuto, se vuoi essere tu a fornire aiuto visita il sito di DonnaSIcura per saperne di più. 

Lucia Brigiati

© Credit immagini: Courtesy Lucia Brigiati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.