Il panda altruista: l’incontro di due bei gesti

Il nomePanda altruista’ arriva da un’usanza Scout ed è stato scelto da Noemi, la fondatrice, poiché rappresenta alla perfezione il timbro che ha l’iniziativa

Clarissa e Noemi mi raccontano che verso metà aprile, quando eravamo nel pieno dell’emergenza sanitaria e il morale era basso a causa delle prospettive di una crisi economica devastante, dell’aumento dei poveri e delle richieste di aiuto, hanno pensato di fare la loro parte rendendo i fiori immortali. Cosa significa?

01296452-fcd5-49f6-9596-410d7a093733.jpg

Con fiori del giardino essiccati e materiali plastici, quali la resina, Noemi crea bellissimi ciondoli che, insieme a Clarissa e Gaia, vende sui social. Sempre sulla loro pagina trovate la descrizione delle tecniche di artigianato utilizzate per creare questi bellissimi gioiellini e molto altro. 

Il ricavato sostiene enti di volontariato e solidarietà, quali Caritas, Banco alimentare, Comunità di Sant’Egidio e Protezione Civile, che in questo periodo di crisi hanno donato tutte le loro energie, forze e tempo a coloro che sono più in difficoltà. 

Le loro creazioni, come potete osservare dalla loro pagina Instagram, sono piccole, elaborate, delicate,  e anche facili da spedire. Clarissa mi spiega che questo non ha facilitato solo il loro lavoro ma anche la clientela, perlopiù femminile, perché rende più concreta e accessibile la possibilità di donare a enti benefici che agiscono su piano nazionale e fare un regalo carino e significativo ai propri cari.  

Capture

Il loro contributo, però, non si è fermato alla produzione e donazione, ma hanno anche pensato di sensibilizzare la loro clientela: semplicemente raccontano la storia, le attività e i membri di questi enti benefici, che spesso si conoscono per sentito dire o non si conoscono affatto. 

Noemi mi racconta che «bisogna avere fiducia nel volontariato e chiunque nel piccolo può fare tanto!». Questo è anche il significato del loro motto, ‘l’incontro di due bei gesti’:  il gesto che fanno loro nel dedicare tempo e competenze, associato a quello di chi compra e dona.

Questa esperienza ha avuto un forte impatto anche sulle tre ragazze, poiché il successo della loro idea non solo ha loro insegnato a credere maggiormente in loro stesse, ma ad avere anche più speranza negli altri, in chi si conosce e in chi è più sconosciuto. 

Se siete curiosi, andate sulla loro pagina Instagram a dare un’occhiata!

Maddalena Fabbi

© Credit immagini: link + courtesy Il Panda Altruista