AuLE STudEnti, in memoria di Ale e Ste

Andrea è uno studente e fa parte di un gruppo di volontari, giovani e adulti, che ogni giorno contribuiscono a tenere vivo un luogo di studio e di incontro per tanti ragazzi della città di Cassano Magnago e dei comuni limitrofi. Le AuLE STudEnti in Villa Oliva sono il più importante progetto dell’associazione In viaggio… sulla loro scia, creata in memoria di due giovani studenti e corridori, Alessandro e Stefano, scomparsi tra il 2015 e il 2016. 

Immagine

Come è nata l’associazione? 

«L’associazione nasce nel 2016, per volontà dei genitori di Alessandro e Stefano, inizialmente per sostenere un viaggio in bicicletta, fatto dai compagni di squadra dei due ciclisti, da Cassano Magnago a Cracovia in occasione della GMG del 2016.»

In cosa consiste il progetto AuLE STudEnti?

«L’idea era di ricavare all’interno di Villa Oliva, uno splendido edificio comunale immerso nel verde, un luogo dedicato agli universitari, dove i ragazzi potessero studiare, scambiare due parole durante le pause dallo studio e prendere contatto con aziende del territorio interessate a investire nei laureandi. Le lettere maiuscole nel nome AuLE STudEnti non sono casuali, infatti contengono i nomi di Alessandro e Stefano. Anche questo è un modo per conservarne la memoria

Come è composto il gruppo di volontari?

«Il gruppo era inizialmente composto da amici e compagni di scuola di Alessandro e Stefano. In questi anni si sono aggiunti molti altri ragazzi che, frequentando spesso le aule studio, si sono messi a disposizione per aprire e chiudere l’edificio, pulire e sistemare le stanze dopo l’utilizzo. In questo modo è stato possibile garantire sia le aperture serali che nei weekend. La collaborazione con i volontari adulti è fondamentale, sia per la gestione dell’edificio, sia per il sostegno importante che hanno sempre fornito al progetto. In particolare, il presidente dell’associazione, Davide Giani, contribuisce personalmente a creare opportunità culturali e lavorative per gli studenti

Qual è il messaggio positivo?

«Il progetto vuole mantenere viva la memoria di Alessandro e Stefano, riunire tanti giovani e dare loro importanti opportunità, grazie al prezioso contributo di tanti amici e dell’amministrazione comunale che credono in questo progetto

Silvia D’Ambrosio

© Credit immagini: Courtesy Andrea Selvagio, Anna Cazzuffi