Riflessioni su quel che c’è di buono in tutto ciò

Inizio questa riflessione facendo una confessione: avrei dovuto scrivere un articolo su tutt’altro, ma sento il bisogno di raccontare cosa mi passa per la testa. Per chi già conosce Il Polo Positivo, saprà che, essendone parte attiva, la positività non è un approccio che ho abbracciato ora perché questo particolare momento storico lo richieda; siamo subissati di ‘cattive notizie’ da sempre e questo mi è abbastanza chiaro quando rifletto sul fatto che sono nata in Italia nei primi Anni Novanta, l’Italia di ‘Mani Pulite’; in meno di trent’anni solo con i miei occhi ho visto e letto così tanti fatti terribili tra conflitti, attentati, genocidi, persecuzioni, sfruttamenti ingiusti che ne ho perso il conto. Se penso poi a tutto quello che ho studiato per gli esami di Storia e Politica quasi mi manca il fiato. Per questo penso che sia meglio vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto, mi è necessario per cambiare il mondo anche dal mio piccolo. Lo credo essenziale per farmi intravedere (anche in questo momento) uno squarcio di luce in mezzo al buio

Depression-Optimism-Negativity-Pessimism

Ora mi affaccio sul mondo e noto che in mezzo a tutto questo caos, tra fake news e pareri a volte davvero poco brillanti, finalmente si torna a indignarsi per le ingiustizie: tante persone, anche i più insospettabili, si stanno rendendo conto di quanto forse siamo fortunati a essere nati in Italia, non in Iran, ma nemmeno negli USA. 

Ci si pone domande del tipo: condivido il sistema in cui vivo? Condivido le logiche di un capitalismo esasperato – ‘importato’ proprio dagli americani – basate sull’accumulare, l’avere sempre di più e ancora di più? Sono abbastanza sicura che anche chi vive in un appartamento di lusso in questo momento si renda conto che l’importante nella vita non è l’avere, ma l’essere. Essere sé stessi e starci bene. 

Featured-Image-1-1200x565

Metto da parte la paura – lei non ti fa andare avanti, ti paralizza – la analizzo, la supero. Mi accorgo ora più che mai che la mia libertà è quello che difenderò sempre, nessuno potrà portarmi via la fantasia, la voglia di ridere in mezzo alle disgrazie, il mio sconfinato amore per la natura e sono tanto contenta che la natura stia ricordando all’uomo che noi umani siamo solo un piccolo granello di sabbia in un deserto pieno di dune. Ospiti su un meraviglioso pianeta che merita di essere trattato meglio di come lo stiamo trattando ora. La pandemia sarà uno shock per tutti ma in cuor mio so che come me tanti altri ne faranno tesoro.

Sofia De Simone

© Credit immagini: link + link + link