Il valore è ancora di moda

Ho assistito a tante cerimonie nella mia vita, ma non mi era mai capitato di vedere tutti i partecipanti così coinvolti, ma proprio tutti! Dai parenti, evidentemente emozionati nel vedere i loro famigliari fare un passo così importante, alla parte più formale ed istituzionale. Una bellissima cerimonia, ricca di emozioni pure e genuine. Mi ha incantato sin da subito il suono delle risate che aleggiavano nell’aria. Un vero e proprio coro di risate, c’era la sguaiata, la delicata, la signorile, la cinguettuola e la trillante, e vorrei raccontarvi il perché di quel clima così accogliente. 

SD2

Da novembre si susseguono iniziative dell’associazione La nostra comunità che dal 1981 ha a cuore il tema della discriminazione di genere rivolta anche alle donne disabili. Già questo basterebbe a complimentarsi con questa realtà che ha anche creato il 20 febbraio scorso un evento meraviglioso, insieme a Zonta International Club Milano Sant’Ambrogio: una consegna di doti a un gruppo di splendenti donne con disabilità psichiche. 

Tutto è nato da una sfilata atipica, una stravagante raccolta fondi: le ‘ragazze guerriere’ hanno sfilato; le hanno definite guerriere perché ogni giorno da donne con disabilità devono lottare ancora più di altre per conquistare un loro posto all’interno della società, ma loro non demordono, sono giunoniche, vanno avanti a testa alta puntando dritto all’obiettivo: l’indipendenza. Così le guerriere sono diventate modelle e hanno sfilato sulla passerella sfidando ogni tipo di clichè, per una moda che sia inclusiva trasformando il classico binomio Bellezza – Moda in Personalità – Moda. Durante la cerimonia sono stati proiettati dei video della sfilata, così ho potuto constatare che non bisogna essere alte dal metro e settantacinque in su per essere modelle: la spontaneità e la frizzantezza di chi indossa gli abiti passa in primo piano su tutto. 

Come ogni cerimonia che si rispetti vi è stato un consegnatario illustre, Lamberto Bertolé, Presidente del Consiglio comunale, le madrine Zonta che hanno accompagnato le riceventi al ritiro della dote e una location d’eccellenza: Palazzo Marino, la casa dei Milanesi. La dote sarà un propulsore da investire in percorsi di avviamento professionale. Quelli che sono talenti naturali delle guerriere diventeranno talenti lavorativi. 

Non perdetevi gli eventi dell’associazione che ci saranno in futuro, sempre a Milano verrà allestita una mostra che racconterà questo percorso che ci insegna che i valori sono ancora di moda.

Sofia De Simone

© Credit immagini: courtesy Sofia De Simone + link