Una firma per una giornata senza auto: un po’ un tuffo nel passato, non trovate? È quello che una petizione chiede al Comune di Genova: aderire al World Car Free Day, ovvero la giornata mondiale senza auto che si terrà il 22 settembre, a cui Milano ha già aderito.
Nel giro di un secolo il nostro modo di vivere e di spostarsi è stato rivoluzionato, ma questa giornata, costringendoci a ‘fare un passo indietro’, potrebbe invece portarci a farne uno in avanti, mostrandoci che un’alternativa al mondo come lo conosciamo adesso è possibile. Le abitudini – per definizione – non si cambiano molto facilmente, ma questa può essere una valida opportunità per aiutare le persone a perdere di vista, anche solo se per una giornata, le vecchie abitudini e cercarne di nuove. Starà poi alle persone, se l’iniziativa verrà accolta e messa in atto anche a Genova, decidere se integrare i mezzi alternativi utilizzati il 22 settembre oppure tornare al caro vecchio scooter genovese.
In qualunque modo la vogliate affrontare – sia come un primo tentativo per cambiare il vostro modo di spostarvi, come una domenica ‘divertente’ per spolverare la vecchia bici oppure rimanendo a casa sul divano – questa giornata porterà enormi benefici all’ambiente, anche solo ‘risparmiando’ la CO2 normalmente emessa dai mezzi di tutto il mondo, fermi per un’intera giornata. Se credi in questa causa, firma la petizione, spargi la voce e continua a supportarla e seguirla una volta chiusa.
In ogni caso, se avete voglia di mettervi in gioco, ricordate che spostarsi in bici o a piedi non darebbe benefici solo all’ambiente, ma anche alla vostra salute, poiché l’introduzione dei mezzi a combustione ha reso la vita di ogni giorno sempre più sedentaria. Notoriamente, medici ed esperti consigliano invece un certo livello di attività fisica giornaliera, come fare almeno diecimila passi al giorno.
Cercare una soluzione alternativa o un semplice aiuto per rendere questa transizione più morbida non è sempre facile, ma scoprirete che ci sono moltissime realtà che possono aiutarvi. Tante delle quali sono state tra le prime a firmare questa petizione. Alcune hanno collaborato con noi del Polo Positivo, come Cittadini Sostenibili, Surfrider Genova, Fridays For Future Genova, Greenpeace Grouppo Locale Genova e A.Ma. Associazione Abitanti Maddalena. Tra le prime firme ci sono anche Ciclo Fiab Amici Della Bicicletta Genova, Massa Critica Genova, Cicloriparo Genova, Cicloofficina Circoliamo Sampiardarena, MobiGe (Associazione MobilitàGenova Onlus), tRiciclo-Bimbi a Basso Impatto, OA. WWF Genova Città Metropolitana, Cittadini per l’aria onlus, e We care Genova.
L’idea vi piace? Allora, avanti non perder tempo, firma(te) qua!
Giovanni Manfredi