Comehome: conoscere nuovi amici coltivando gli interessi in comune

«È strabiliante la naturalezza con cui si diventa amici durante un comehome, l’atmosfera magica che si crea, il relax tra persone fino a un attimo prima sconosciute. Tra mille applicazioni che favoriscono il business e i servizi, finalmente una che si dedica alle persone!» dice Christian in una recensione.

Stiamo dunque parlando di una community, di un’applicazione, di eventi e di sconosciuti che diventano amici. Che stregoneria è mai questa? È comehome appunto! Un’applicazione pensata per far conoscere le persone, ma non a distanza con una semplice chat, quanto invece dal vivo con il reciproco invito a eventi informali di qualsiasi genere e a qualsiasi orario o giorno della settimana in casa propria (brunch, aperitivo, cena, festa, barbecue, pool-party, etc..).

Come si partecipa a un comehome?

Attraverso la piattaforma comehome (web o app), si può scegliere tra gli eventi in base al format, il giorno e la fascia di età consigliata. Una volta acquistato l’accredito online si riceve qualche ora prima dell’inizio dell’evento l’indirizzo con tutti i dettagli per partecipare. L’applicazione è gratuita mentre per partecipare all’evento si deve pagare una piccola quota per contribuire alle spese che l’Host (il proprietario di casa che ha creato quell’evento) ha dovuto sostenere in cibarie e altro.

1511433758_Schermata-2017-11-23-alle-11.30.56.png

E come si organizza invece un comehome?

Per organizzare un comehome è sufficiente accedere alla sezione Diventa Host all’interno dell’app o del sito internet dopodiché si viene subito ricontattati dal team comehome che fornisce tutte le indicazioni, accompagnate da una Guida Host. Se si hanno difficoltà si può contare sul supporto di un Co-Host comehome che dà l’aiuto necessario nella gestione dell’evento e nella comunicazione. Il Co-Host  è un ‘comehomer’ per eccellenza che mette a disposizione la propria esperienza al servizio degli Host, è un vero e proprio ambasciatore comehome

Semplice no? Speriamo che mettiate via la timidezza e vi facciate coinvolgere dall’entusiasmo di questa comunità presente fino ad oggi solo a Milano e Torino ma che punta a espandersi in tutta Italia, fino a internazionalizzarsi! 

Aloisia Morra

© Credit immagini: link + link 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.