Le bambole con difetti fisici per mettere a proprio agio i bambini disabili

Le bambole sono sempre state associate a un ideale distorto di perfezione, contribuendo alla creazione di un distorto stereotipo di bellezza. C’è chi però ragiona su quella che viene definita ‘imperfezione’ e le attribuisce un valore, uno scopo. Dopotutto, siamo umani proprio per essere imperfetti. E sono proprio i nostri difetti a renderci unici, in modo che tutti non ci vedano come Barbie e Ken, ma per ciò che siamo realmente.

Così la pensa anche Amy Jandrisevits, un’assistente sociale con la passione per le bambole che ha deciso di realizzare pupazzi personalizzati per i bambini con disabilità da lei seguiti.

2 (1)

Infatti, questi piccoli pazienti, affetti da patologie che lasciano segni evidenti sul loro corpo, potrebbero soffrire particolarmente nel rapportarsi a modelli sociali imposti in modo superficiale e legati solo all’aspetto esteriore.

Il nobile obiettivo di Amy è dunque quello di permettere a questi bimbi di rispecchiarsi e riconoscersi in un giocattolo che presenti le loro differenze e caratteristiche fisiche. Il progetto, chiamato A doll like me, risponde anche alla consapevolezza di Amy, acquisita nel tempo grazie al suo lavoro, di quanto sia importante che i bambini si sentano a loro agio in ogni aspetto della loro vita, soprattutto quando si trovano ad affrontare situazioni complicate e sfide per loro troppo grandi.

33

Fino a oggi sono state realizzate circa trecento bambole e poiché ogni modello costa circa ottanta dollari, Amy ha lanciato una campagna e una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe con l’obiettivo di arrivare a distribuire gratuitamente quante più bambole possibili per regalare un sorriso in più a chi, come i bambini, non dovrebbe mai smettere di ridere ed essere felice.

Diego Drago

© Credit immagini: link + link + link

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.