Worldrise: dove eravamo rimasti?

Logo-Worlsrise-x1.pngCome forse vi ricorderete, nei mesi scorsi vi abbiamo fatto conoscere, attraverso articoli e collaborazioni, l’associazione Worldrise, composta da un gruppo di giovani impegnati nella lotta alla salvaguardia dei nostri oceani. Pulizia di numerose spiaggie italiane, conferenze ed eventi sono state alcune delle attività da loro organizzate ma… ci sono novità? Assolutamente sì!

Oggi vi parliamo infatti del loro nuovo progetto: #TargetPlasticFree.

La crescente necessità di eliminare l’utilizzo della plastica monouso, il cui consumo eccessivo nuoce alla salute dei nostri mari, richiede risposte rapide e concrete. Lo scopo bicchieri-cartoncino-laminato-ecologico-lv-8_330X330_90_C.jpgdi questa iniziativa è creare una rete di locali che si impegni a non utilizzare plastica monouso, sostituendola con materiali riutilizzabili o stoviglie compostabili. Si è partiti dal centro storico di Genova, ma si mira ad influenzare più città possibili. Ad oggi ben 17 locali hanno aderito al progetto, trovando alternative come prodotti realizzati con materie prime di origine vegetale, rinnovabili, riciclate o riciclabili e biodegradabili.Sticker-TPF-TargetPlasticFree-web.png

Come fare a sapere se il tuo bar di fiducia collabora? Cerca l’adesivo #TargetPlasticFree! Se possedete un bar o conoscete qualcuno che potrebbe essere interessato, contattate l’associazione sul loro sito internet (LINK: https://worldrise.org/contatti/).

Questa iniziativa si sta sviluppando in un momento di forte fermento sociale sull’argomento ambiente e plastica. Dal primo gennaio 2019 infatti, sono vietati sia la produzione che il commercio dei bastoncini di plastica per la pulizia delle orecchie: gli unici cotton-fioc legali saranno quelli realizzati con materiale biodegradabile e compostabile.  

Piccoli passi che vogliamo celebrare insieme a tutti voi!

Giulia V.

© Credit immagini: link + link + link

 

 

Un pensiero su “Worldrise: dove eravamo rimasti?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.