Napoli: hai trentasei anni, Guido e Davide, i tuoi figli, ti aspettano a casa. Sei con tuo fratello e pensi che la tua vita non possa cambiare più, quando all’improvviso ti ritrovi sott’acqua e cambi idea.
La storia di Maria Felicia Carraturro, storico nome della pasticceria napoletana, inizia così, per caso e quasi per gioco, ed arriva al 28 agosto 2018, a -115 metri in apnea e con un nuovo record mondiale, tutto italiano, tutto rosa, tutto materno. E Sharm El Sheik non è mai stata così bella.
La super mamma italiana con il sole negli occhi nelle profondità degli abissi inizia la sua avventura in una giornata piovosa di Marzo, nel 2006. Presto si appassiona a questo sport, lei sola, donna e madre, in mezzo a moltissimi uomini giovani ed esperti, sfida le differenze di genere e i pregiudizi, dimostrando di essere una donna forte e pronta alle sfide della vita.
Una storia esemplare che dimostra quanto non si smetta mai di essere madre, nonostante le scelte che si compiono nella vita, e come questo ruolo ci definisca per quello che siamo e che saremo sempre, come si evince da questa vicenda, poiché dietro una grande mamma ci sarà sempre una grande nonna; quella che la stessa Maria Felicia definisce una babysitter speciale, grazie alla quale riesce a ritagliare spazio per la sua passione ogni giorno di più, organizzando gite subacquee nei weekend, perché chi ti ama, ti aiuta a volare.
Sara P.
© Credit immagini: link