Trovare SOLUZIONI illuminanti: giovani, lavoro, creatività

Ho il piacere di conoscere da diverso tempo Matteo Sinatra, un componente di SOLUZIONI che mi ha raccontato, nella prima intervista della neonata azienda, alcuni aspetti di questo progetto innovativo.

Bene Matteo, per iniziare a inquadrare l’ambito ti chiedo di raccontarmi chi sono i componenti del team di SOLUZIONI.

«Lo staff di SOLUZIONI attualmente è composto da due persone regolarmente inserite nella produzione/progettazione meccanico-tecnica e due esterne ricoprenti i ruoli di agente vendita Italia e Art Director. Particolare interessante risiede nella diversità della tipologia di studi portati a termine dallo staff.

Il titolare Andrea Brunamonti è diplomato come perito meccanico capotecnico e successivamente ha conseguito una laurea magistrale in scienze della formazione presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano. Edoardo Radice, art director di SOLUZIONI, ha frequentato il liceo scientifico con annessa laurea al Politecnico di Milano in design dell’arredo. Matteo Sinatra (che sarei io, narratore delle vicende) possiede un diploma ITS in gomme e materie plastiche ed è attualmente frequentante l’ultimo anno del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale dell’informazione e della produzione presso l’Università Statale di Bergamo» 

Come è sorta l’idea della lampada SOLUZIONI e quale caratteristica la rende diversa dalle altre?

«Andrea è il cardine del progetto. Grazie all’amicizia coltivata nel tempo con me e Edoardo, ha deciso di farci partecipi della sua idea. Conoscendo la professionalità, passione e dedizione che mettiamo nel nostro lavoro, sapeva che avremmo accettato entrambi la scommessa: la creazione di sistemi d’illuminazione che conciliassero design e funzionalità. Il collante tra questi due aspetti risiede in alcune caratteristiche tecniche del prodotto. Primi fra tutti i magneti, aventi il ruolo di conduttori elettrici, contornati da snodi e sistemi di bilanciamento con legno, alluminio e tecnologia di stampa3D.

Il 2020, nonostante la pandemia da Covid, ci ha regalato grandi soddisfazioni, con il primo prototipo ufficiale di LUDICA01, il nostro modello di punta. Gran parte dello sforzo si è concentrato sulle caratteristiche giudicate imprescindibili fin da subito. Luminosità, eleganza, minimalismo e funzione. LUDICA01 produce un fascio di luce che non disturba lo sguardo e con il suo schermo in alluminio microforato sfrutta tutta la tecnica e il know-how di 60 anni di profilatura a freddo Made in Italy. Può essere fissata e sganciata dal soffitto in pochi secondi grazie alla sua connessione magnetica che al contempo, la alimenta. Da qui un concetto di illuminazione che segue le necessità di modulare l’ambiente che si ha a disposizione a seconda delle necessità d’impiego»  .

Immagino che la concorrenza sia considerevole e dunque come si tiene testa con una piccola start-up?

«Il mercato è denso ma, fortunatamente, non saturo. I nostri principali competitor offrono prodotti d’illuminazione caratteristici ed eleganti dai quali abbiamo appreso l’importanza dei dettagli. Il pensiero di SOLUZIONI ha comunque come costante obiettivo la distinzione dettata dai tecnicismi e dall’utilizzo di sistemi alternativi per il fissaggio e la disposizione dell’illuminazione nell’ambiente. In questo modo possiamo sempre evadere dal semplicistico concetto di Lighting Design e rendere più partecipe il cliente finale, vero fruitore.
Il concetto di inclusione, che abbiamo reinterpretato sulla base del ‘fai da te’, dà la possibilità ai clienti finali di scegliere i nostri prodotti, avvicinandosi al mondo del design e condividendo la passione per la bellezza.»

Edoardo Sasso

© Credit immagini: Courtesy of Soluzioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.