Creare prodotti artigianali, provenienti da una filiera sostenibile e certificata, coinvolgendo e dando supporto a donne vulnerabili in Madagascar: questa è la mission di MadeForAWoman. Eileen, fondatrice del marchio, ci racconta il suo prezioso progetto.

Eileen, cosa ti ha portato a ideare e realizzare MadeForAWoman?
«Nonostante io abbia origini italiane e indiane, sono cresciuta in Madagascar. Fin da piccola, insieme ad altri amici e amiche, ho sempre cercato dei modi per dare un supporto alla popolazione, estremamente povera. Aderendo ad alcuni progetti, abbiamo contribuito nella costruzione di ospedali e abbiamo fornito beni essenziali a circa 15.000 bambini.
L’idea di creare MadeForAWoman è nata dall’intenzione di coniugare i miei studi, la mia passione per la moda e la volontà di dare un’opportunità di impiego e un aiuto alla popolazione locale. Nel nostro atelier si producono borse, accessori, vestiti e prodotti per la casa, poi venduti soprattutto in Italia: tutto è fatto a mano dalle artigiane.»

Chi sono le donne protagoniste del progetto?
«Le artigiane sono i volti del brand: acquistando un prodotto è possibile, attraverso la lettura di un QR code, conoscere la storia di ognuna di loro. La maggior parte di loro proviene da centri rieducativi o è stata in carcere, tante sono madri single e molte hanno anche subito violenze e abusi. L’atelier di MadeForAWoman è un luogo accogliente, studiato per far sentire loro al sicuro: offriamo loro anche molti servizi, come l’area bimbi o la possibilità di partecipare a corsi formativi. Abbiamo da poco avviato una convenzione che ci permetterà di attivare corsi di formazione rivolti anche a donne esterne al progetto e di rilasciare loro anche un certificato.»

In che modo cercate di rendere sostenibile la filiera produttiva?
«Per realizzare i nostri prodotti utilizziamo la rafia colorata, che si ottiene dalla lavorazione di una varietà di palme che purtroppo è sempre più rara. Per questo ci affidiamo solo a fornitori certificati e ci impegniamo a sostenere le comunità produttrici donando loro nuove specie da piantare.»
MadeForAWoman non è solo un atelier di artigiane, è un progetto che si prende cura delle sue protagoniste e dà loro grandi opportunità, valorizzando il loro operato e la loro individualità. Il risultato è un’esplosione di colori!
Silvia D’Ambrosio
© Credit immagini: Courtesy Eileen Akbaraly