Il mare lava via tutti i mali dell’uomo diceva Platone, e il surf rappresenta il mezzo migliore per aiutare questa purificazione.
Surfare non significa unicamente praticare uno sport, ma soprattutto imparare a dialogare con la natura, a immergersi totalmente in sé stessi e nel momento presente, nella paziente attesa dell’onda perfetta da cavalcare, e riuscire così a creare una connessione energica e forte tra mente e corpo.
Per questo motivo, il surf rappresenta un’importante lezione di vita che sempre più surfisti, con l’aiuto di associazioni no profit, stanno cercando di insegnare a giovani e adulti provenienti da realtà complesse; dove il male c’è, sotto forma di droghe, violenza domestica o bullismo.

Il progetto Surf in Sudafrica di Project Abroad, ad esempio, ha l’obiettivo di aiutare il recupero fisico e psichico di ragazzi e ragazze provenienti da giri di delinquenza e tossicodipendenza; il surf rappresenta così un modo per migliorare la propria forma fisica, assimilando il concetto di lavoro di squadra e uno stile di vita sano.
Allo stesso modo, in Italia, la Scuola Ostia Surf si è prefissata, tramite un’iniziativa realizzata insieme al campione Leonardo Fioravanti, di combattere con il surf la dispersione scolastica e la microcriminalità che caratterizzano molti giovani del territorio.

Il mare, insieme al surf, ha il potere di ‘lavare via’ anche diversi mali fisici. Così infatti sostiene Guillaume Barucq, medico e surfista di Biarritz:
«Il contatto con l’oceano può essere terapeutico. Le onde che si infrangono in acqua sprigionano molecole che liberano ioni negativi. Questi migliorano l’ossigenazione dei tessuti, l’umore, la qualità del sonno e della concentrazione».
Per la prima volta, in Francia, su indicazione del Comitato Olimpico Nazionale, alcuni medici hanno iniziato a prescrivere lezioni di surf come cura a diversi disturbi cronici come obesità, stress, problemi cardiaci e depressione.
Fatevi del bene… andate a surfare!
Giorgia Pellizzari
© Credit immagini: Anna Shvets, Athena, Jess Vide from Pexels