Sangone Video&Radio, raccontare e informare costruendo comunità e partecipazione

Sangone Video&Radio è un canale video e radio che, attraverso le voci fresche e frizzanti di giovani ragazzi, vuole raccontare e informare costruendo comunità e partecipazione.

Una nuova avventura editoriale nata durante l’emergenza sanitaria Covid-19 dall’incontro tra l’esperienza di 1919 Radio e l’editore di Echos Group per abbracciare, con un linguaggio inclusivo, tutti i comuni attraversati dal torrente Sangone, da Moncalieri a Bruino guardando a tutta l’area di Torino sud. 

I veri protagonisti sono giovani sotto i trent’anni che, coordinati dal giornalista Fabio Otta, curano le diverse rubriche: Notiziario, Sotto i Riflettori, Sport & Community, Voltare Pagina, Debunkig, Kairos e Pagine di Comunità

Spazi d’informazione e di approfondimento, ma anche cultura e sport, una forte attenzione al racconto delle esperienze associative e d’impresa dell’area d’interesse senza tralasciare l’intrattenimento e l’attenzione per la storia locale. 

Per fruirne i contenuti basterà seguire i canali social su YouTube, Facebook e Instagram.

«L’amicizia e l’entusiasmo sono alla base del nostro lavoro, sono il motore che ci spinge ad andare avanti, a essere curiosi e a porci domande. La nostra sfida è quella di essere una voce in grado di raccontare notizie in modo accessibile, chiaro e semplice per un pubblico vasto e variegato» spiega Stefano Perini, coordinatore editoriale e volto della redazione insieme ad Agostino Alfieri, Elena Fioraliso, Francesco Galvano, Valentina Negri, Matteo Pizzonia, Daniele Scivoli e Matteo Servadio. 

Sangone Video&Radio offre una parte formativa oltre a quella informativa, uno spazio creativo per i giovani che vogliono mettersi in gioco e un orizzonte al talento che hanno già dimostrato di avere proiettato alla dimensione della responsabilità sociale. 

«Una delle mie più grandi passioni è il teatro, infatti, insieme a Daniele mi dedico alla rubrica Sotto i Riflettori, uno spazio d’informazione e approfondimento sul cinema e sul teatro. Siamo tutti giovani e questo è il nostro punto di forza, ci supportiamo e ci aiutiamo a vicenda in modo trasversale» racconta Elena.  

«All’interno della redazione» – prosegue Agostino «mi occupo della rubrica Sport & Community, spazio  dedicato alle realtà sportive dei nostri territori, cercando di dare voce e visibilità alle realtà meno conosciute. Inoltre curo anche la parte riguardante la creazione di materiali multimediali, dalle foto, ai video, alle grafiche. Questo progetto è un’occasione per mettermi in gioco e per dimostrare che anche noi giovani possiamo generare informazione raccontando notizie con obiettività e delicatezza  

Attraverso le voci giovani e innovative di questi ragazzi ha preso vita un progetto ricco di positività e di solidarietà volto a promuovere una narrazione inclusiva del territorio e a rafforzare le relazioni tra i cittadini per dare forma a una comunità.

Elisa Lacicerchia

© Credit immagini: Courtesy Sangone Video&Radio